Le consegne urgenti di sangue tra un ospedale e l’altro in Ticino saranno presto effettuate da droni. Non c’è ancora il via libera definitivo di Berna ma la sperimentazione partirà tra breve e coinvolgerà i nosocomi luganesi Civico e Italiano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera/spal con RSI (Quotidiano del 14.3.2017)
Contenuto esterno
Numerosi i vantaggi che si profilano dal profilo operativo ed economico dall’utilizzo dei velivoli radiocomandati a fini sanitari. In caso di interventi d’urgenza occorrono infatti analisi immediate dei campioni prelevati dai pazienti e attualmente solo il laboratorio dell’Ospedale Civico di Lugano è aperto 24 ore al giorno.
Ma il traffico, soprattutto in certi orari, e le distanze possono far perdere tempo prezioso mentre un drone impiega, ad esempio, solo un minuto per percorrere i tre chilometri che separano i due principali nosocomi luganesi. E il costo del velivolo sarà rapidamente ammortizzato visto che oggi questo tipo di trasporto viene effettuato con taxi.
La sperimentazione riguarderà inizialmente solo le analisi di laboratorio ma un domani i droni potrebbero essere utilizzati per la consegna rapida di sacche di sangue o persino di organi da trapiantare.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Droni ambulanza
Questo contenuto è stato pubblicato al
Portare un defibrillatore in tempo record sul luogo della chiamata, grazie ad un drone ambulanza. E salvare così più vite possibili. È l’obiettivo di Cardiocentro e Fondazione Ticino Cuore con un progetto pionieristico. L’ intento è quello di riuscire a coprire le zone più discoste del Ticino. In pratica i droni ambulanza saranno sei. In…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Meteomatics, una start-up sangallese ha pensato di mandare un drone tra le nuvole per ottenere previsioni meteo più precise. In sostanza il drone spia temporali, tempeste, raffiche di vento e fornisce dati utili per reagire a terra in tempi brevi. Un progetto seguito con molta attenzione anche da MeteoSvizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Addestrare le aquile reali per dare la caccia ai droni. Non tutti però: solo quelli fuorilegge, invadenti e potenzialmente pericolosi per le persone. Se ne sta occupando la società danese “Guard for Above”, incaricata dalla polizia di formare questi nuovi e pennuti agenti. Aquila VS drone Acquistabili ormai da chiunque, i piccoli aeromobili a pilotaggio…
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Drone racing”, gare di velocità tra droni: una nuova e adrenalinica disciplina che sta riscuotendo successo in tutto il mondo. Anche in Svizzera c’è un team, ed è tra i migliori a livello globale. Gli facciamo visita a Waldkirch, nel canton San Gallo. “È incredibile”, ci dice il pilota Christoph Dunkel, “è come pilotare una…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.