La televisione svizzera per l’Italia

A sorpresa netto calo dell’inflazione in Svizzera

A gennaio i beni di consumo erano più cari dell'1,3% rispetto allo stesso mese del 2023. A dicembre, l'inflazione era salita dall'1,4 all'1,7%.
A gennaio i beni di consumo erano più cari dell'1,3% rispetto allo stesso mese del 2023. A dicembre, l'inflazione era salita dall'1,4 all'1,7%. KEYSTONE/Copyright 2024 The Associated Press. All rights reserved.


Nel mese di gennaio, il valore (all'1,3%) si è ritrovato al livello più basso dall'autunno 2021. Nella zona euro è al 2,8%.

L’inflazione in Svizzera ha registrato sorprendentemente un netto calo in gennaio, scendendo all’1,3%, rispetto all’1,7% del mese precedente. Gli economisti consultati dall’agenzia finanziaria AWP avevano previsto valori compresi tra l’1,5% e il 2,2%

Ora si trova al livello più basso dall’autunno 2021, stando ai dati diramati oggi dall’Ufficio federale di statistica (UST). Ciò significa che a gennaio i beni di consumo erano più cari dell’1,3% rispetto allo stesso mese del 2023. A dicembre, l’inflazione era salita dall’1,4 all’1,7%.

Prima di allora, era scesa per mesi: da oltre il 3% sotto la soglia del 2% nel giugno 2023, per la prima volta dal gennaio 2022. Per l’intero 2023, l’inflazione media è stata dell’1,3%, dopo il 2,8% del 2022.

Prezzi al consumo in leggero aumento

L’indice nazionale dei prezzi al consumo (ICP) è aumentato dello 0,2% a 106,4 punti a gennaio rispetto al mese precedente. Secondo l’UST, l’aumento è dovuto a diversi fattori, tra cui l’incremento dei prezzi dell’elettricità e degli alberghi. Sono cresciuti anche i prezzi dell’assicurazione autoveicoli e dei pasti in ristoranti e bar.

Dal canto loro, i prezzi del trasporto aereo sono diminuiti, così come quelli dell’abbigliamento e delle scarpe a causa dei saldi stagionali, precisa l’UST.

Nel complesso, i beni nazionali sono aumentati dello 0,6%. Il valore dei beni importati, invece, è diminuito di un significativo 1,3%.

Anche al netto dei prodotti freschi e stagionali così come di energia e carburanti l’inflazione mensile è scesa: è passata dall’1,5% all’1,2%.

Livello inflazione moderato

Come è noto, la Banca nazionale svizzera (BNS) mira a un tasso di inflazione massimo del 2%. Il dato attuale è quindi chiaramente al di sotto di questo limite massimo.

Il livello dell’inflazione in Svizzera è ancora moderato rispetto ad altri Paesi. In Germania, ad esempio, era del 2,9% a gennaio, mentre era del 2,8% nell’intera zona euro.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR