700 anni dalla battaglia di Morgarten
Commemorato uno degli eventi che segnarono il cammino della Svizzera verso l'indipendenza; recenti ritrovamenti archeologici potrebbero confermarne la storicità
700 anni fa una delle battaglie che segnarono il cammino della Svizzera verso l'indipendenza, quella di Morgarten, dove le truppe di Svitto guidate da Werner Stauffacher affrontarono quelle di Leopoldo d'Asburgo. La commemorazione di domenica ha richiamato ospiti da tutti i Cantoni.
Della battaglia si sa poco, ma come dichiara il consigliere federale Ueli Maurer "non è importante che abbia avuto luogo o meno: rimane un simbolo dell'identità della Svizzera, della sua voglia di libertà, di essere diversa dagli altri. È questo che la battaglia insegna."
La celebrazione, alla quale hanno partecipato 60 mila persone, precede di qualche mese la ricorrenza vera e propria, 15 novembre. Ma segue di pochi giorni alcuni ritrovamenti archeologici, che potrebbero confermare la storicità dello scontro, spesso messa in dubbio dagli studiosi.
Partecipa alla discussione!