Marignano fa discutere 500 anni dopo…
Il museo nazionale racconta il contesto storico e la ricezione odierna della battaglia. Scontro ideologico sull'interpretazione dei fatti e delle sue conseguenze

Altri sviluppi
Marignano
Se il consigliere federale Alain Berset deve intervenire per moderare i toni, vuol dire che i le posizioni sono inconciliabili. Avviene proprio in questi giorni e il tema caldo non è la politica, ma la storia. Precisamente la lettura da dare alla battaglia di Marignano, avvenuta 500 anni fa alle porte di Milano, nella quale morirono almeno 10mila soldati svizzeri. Il Museo nazionale dedica al tema un’importante esposizione.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.