Navigation

Forti intemperie e frane nella Svizzera orientale

L'interruzione sulla strada della Flüela. Problemi anche sul passo dello Julier e in Surselva. Ufficio foreste e pericoli naturali Canton Grigioni, ripreso da rtr.ch

Forti temporali hanno colpito mercoledì la Svizzera orientale, dove i pompieri hanno ricevuto centinaia di chiamate. Frane e smottamenti nei Grigioni hanno reso necessario l'uso di elicotteri per sfollare persone rimaste bloccate.

Questo contenuto è stato pubblicato il 02 agosto 2018 - 13:15
tvsvizzera.it/ATS/ri con RSI (TG del 02.08.2018)

Le intemperie che hanno segnato la serata della Festa nazionale svizzera hanno causato l'interruzione di alcune strade, mettendo in difficoltà i turisti.

Una famiglia di tre persone -a causa di una caduta massi- ha dovuto trascorrere la notte in automobile in una galleria della Bassa Engadina. Sono stati riportati al loro alloggio giovedì mattina in elicottero, precisa la polizia cantonale grigionese.

Soccorsi e traffico perturbati

Quattro turisti rimasti bloccati nel massiccio del Silvretta hanno dovuto essere soccorsi da un elicottero della Rega. Una colata di fango ha invaso la strada della Flüela sul versante nord, poco prima del passo.

Contenuto esterno

Uno smottamento in Val Faller ha reso inagibile un ponte sulla strada dello Julier, mentre In Val Russein, nei pressi di Sumvitg, la strada è stata inondata da un torrente, costringendo una ventina di persone ad aspettare lo sgombero dei detriti.

Violente intemperie in tutto l'est

I forti temporali, iniziati tra il pomeriggio e la serata nelle regioni orientali della Svizzera, sono stati accompagnati secondo SRF Meteo Link esternoda violenti raffiche di vento che hanno raggiunto fino a 118 km/h.

Nei cantoni di San Gallo e Turgovia sono caduti alberi, diverse cantine sono state inondate e tratti stradali sono stati completamente sommersi dall'acqua, ma nessuno è rimasto ferito. 

A Muolen, San Gallo, la soffitta di una casa è andata in fiamme dopo essere stata colpita da un fulmine. 

Contenuto esterno

Il giornale locale St. Galler Tagblatt parla di 300 interventi di soccorso. Le precipitazioni hanno anche perturbato la circolazione in diverse zone.

L'autostrada A13, nei pressi di St. Margrethen, è rimasta chiusa al traffico nei due sensi di marcia per gran parte della notte a causa di inondazioni. 

Resta il problema siccità

La pioggia non ha tuttavia migliorato la situazione relativa alla siccità, ha spiegato Markus Kägi di MeteoSvizzera a Keyston-ATS. Servirebbero precipitazioni maggiori e per più tempo.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.