Navigation

"Democrazia diretta significa responsabilità"

Dal praticello del Rütli, la presidente Sommaruga invoca "una cultura politica sostenuta da un'ampia maggioranza", dove non si abusi degli strumenti d'opposizione

Questo contenuto è stato pubblicato il 01 agosto 2015 - 21:36

La Svizzera intera, il 1° agosto, si ritrova simbolicamente sul praticello del Rütli. Da lì, luogo in cui fu pronunciato il primo patto federale, la presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga si è rivolta al Paese.

Nel suo discorso ufficiale, pronunciato davanti a oltre 1'300 persone, ha insistito sulla centralità della democrazia diretta e sulla capacità della Svizzera di essere responsabile.

"La nostra democrazia diretta può funzionare soltanto se viviamo una cultura politica sostenuta da un'ampia maggioranza", ha detto. "A tal fine vale un unico principio: democrazia diretta significa responsabilità diretta"

Per la presidente della Confederazione, solo così la Svizzera potrà affrontare le sfide che l'attendono: la politica energetica, le pensioni, i rapporti con l'Europa.

A Parlamento e Governo chiede invece privilegiare la via del compromesso, non abusando delle iniziative popolari né trascurando le minoranze. "Il compromesso è un durissimo lavoro politico", ha evidenziato, "che nella democrazia diretta non denota debolezza, ma indica forza".

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.