1. agosto, festa nazionale svizzera
Newstracks, i commenti musicali di Luigi Giuliano Ceccarelli

Altri sviluppi
Newstracks, Inno svizzero con Guglielmo Tell
Il 1. agosto del 1291 venne pronunciato, sul famoso praticello del Rütli, il giuramento di alleanza (Patto eterno confederale), tra le comunità di UriCollegamento esterno, SvittoCollegamento esterno e UntervaldoCollegamento esterno che divennero così i primi 3 cantoni svizzeri. Da quel seme germogliò, con l’adesione via via degli altri cantoni, la Confederazione Elvetica.
In quest’occasione, l’inno nazionale svizzero (proprio in questo periodo al centro di un concorso per una rivisitazione in chiave moderna) viene reinterpretato intersecandolo con una composizione di Gioacchino Rossini dedicata al mito svizzero più famoso: quello di Guglielmo Tell.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.