Per celebrare la festa nazionale, è stata dispiegata sul versante nord della montagna appenzellese ed è visibile da buona parte della Svizzera orientale
Un Säntis rossocrociato si prepara a celebrare la festa nazionale: sul versante nord della montagna appenzellese è stata dispiegata un’enorme bandiera elvetica.
Una bandiera da record mondiale, di 80 metri di lato per 700 chilogrammi di stoffa, visibile da buona parte della Svizzera orientale e che resterà appesa fino a lunedì mattina.
Nel servizio, vediamo come è stata realizzata e come è arrivata fin lassù, dove nei prossimi anni tornerà ogni 1° d’agosto.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
“Servono buone relazioni con i nostri vicini”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un elogio della nostra democrazia diretta, ma anche un invito a non abbandonare il modello svizzero della ricerca del compromesso. Sono questi gli accenti posti dalla presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga nella tradizionale allocuzione del 1° agosto. “Con la nostra democrazia diretta”, dice Sommaruga, “porremo basi politiche decisive. Cosa faremo concretamente per combattere il riscaldamento…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Festa, apertura e fiducia. Tre ingredienti fondamentali per il 1. d’agosto, secondo Simonetta Sommaruga, che nella tradizionale intervista in occasione della festa nazionale, si è anche espressa sulle recenti tensioni fra il Ticino e l’Italia, ricordando che tutti i cantoni devono rispettare i trattati internazionali. L’intervista alla Presidente della confederazione è di Fabio Storni Domani…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.