Navigation

Kavanaugh alla Corte suprema USA, luce verde della Commissione giustizia

La commissione giustizia del Senato americano ha approvato per 11 voti a 10 la nomina alla Corte suprema del giudice conservatore Brett Kavanaugh, nonostante le accuse di aggressione sessuale. A pronunciarsi dovrebbe essere ora la plenaria a leggera maggioranza repubblicana ma il risultato non è scontato.

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 settembre 2018
tvsvizzera.it/Zz/reuters/ats con RSI (TG del 28.09.2018)
Davanti alla Commisisone di giustizia Brett Kavanaugh si è dichiarato innocente. Keystone

Il voto della commissione giustizia è stato all'insegna della divisione fra i partiti. Repubblicani a favore, contro i democratici. 

Ora la nomina di Kavanaugh dovrà essere confermata in seduta plenaria dal Senato. Ma il voto, che si annuncia tiratissimo, potrebbe ritorcersi contro il candidato scelto da Trump. 

Il senatore repubblicano moderato Jeff Flake ha infatti chiesto che un'inchiesta dell'Fbi venga aperta sul caso di aggressione sessuale e se questo non succedesse voterebbe contro. 

Le sue dichiarazioni hanno rimesso dunque tutto in causa. Il voto in plenaria potrebbe essere posticipato affinché l'inchiesta possa concludersi, sempre che i repubblicani vogliano assumersi questo rischio.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.