Negli Stati Uniti, a meno di due settimane dall’avvio delle primarie per le presidenziali di novembre, è scesa in campo un volto già noto: Sarah Palin, ex candidata repubblicana alla vicepresidenza nel 2008, ha infatti annunciato il suo sostegno a Donald Trump.
Un sodalizio che di certo movimenterà ulteriormente la corsa alla Casa Bianca, che si fa invece più difficile per Hillary Clinton.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
USA, scintille in casa democratica
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ultimo dibattito in casa democratica prima dell’inizio delle primarie a febbraio in Iowa e New Hampshire. Per la prima volta fra i candidati di punta, Hillary Clinton e Bernie Sanders, i sono state scintille.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Negli Stati Uniti ha avuto luogo il terzo dibattito fra i candidati democratici alla Casa Bianca, l’ultimo di quest’anno. I candidati sono tre (Sanders, Clinton e O’Malley), ma la “battaglia” da tempo appare circoscritta a due: Sanders e Clinton. E quest’ultima emerge sugli altri per forza e trasversalità. Durante la serata, la Clinton l’ha fatta…
Oregon, “se gli agenti useranno la violenza, noi ci difenderemo”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da più di un giorno, decine di allevatori armati occupano tre edifici all’interno di una riserva naturale a Burns, una remota contea dell’Oregon. La rivolta è iniziata sabato, quando i mandriani si sono riuniti in maniera pacifica per protestare contro l’arresto di due cowboy, accusati di avere appiccato un incendio a pascoli di propietà dello…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.