Roma chiede una soluzione politica, Parigi irrigidisce il blocco alla frontiera; nessun intervento sulla scogliera, dove rimane un'ottantina di persone
A Ventimiglia, polizia e carabinieri hanno sgomberato martedì mattina il gruppo di una cinquantina di persone bloccato alla frontiera con la Francia. Nell’operazione, mediata dalla Croce Rossa, non sono mancati momenti di tensione e i tafferugli: un giovane migrante è rimasto a terra per alcuni minuti, due agenti ne sono usciti contusi.
Ci sono stati anche tentativi di fuga verso la scogliera, dove rimane un gruppo di un’ottantina di persone ma per ora non è previsto alcun intervento, per la paura che i migranti si buttino in mare.
Continua, intanto, il botta e risposta diplomatico tra la Francia, il cui blocco della frontiera si è fatto ancora più rigido, e l’Italia, che chiede con insistenza una soluzione politica.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Migranti, nervi tesi a Ventimiglia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alla frontiera di Ventimiglia, tra Italia e Francia, la tensione resta alta. Le forze dell’ordine italiane hanno dato il via lunedì mattina, alle 7,30, a uno sgombero forzato dei migranti accampati sulla scogliera e nelle aiuole di Ponte San Ludovico, a ridosso del confine, dopo il loro respingimento da parte dei gendarmi francesi che, da…
Questo contenuto è stato pubblicato al
E intanto è scontro tra Francia e Italia a causa dei migranti bloccati a Ventimiglia sugli scogli. Né Roma né Parigi intendono accoglierli. Ed è sempre emergenza anche nelle stazioni di Roma e Milano dove si sono concentrate centinaia di persone che vogliono proseguire il loro viaggio verso nord. Per la Francia sono clandestini. Da…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si alza la pressione alle frontiere svizzere… il Ticino non fa eccezione. Nel fine settimana sono stati molti i profughi giunti a Chiasso principalmente in treno. Sono soprattutto eritrei. Arrivano a ondate, con il loro bagaglio di sofferenze, in fuga, sebbene arrivino in frontiera come un qualsiasi passeggero. Un aumento di arrivi a Chiasso dovuto…
Emergenza migranti, Parigi chiude la frontiera a Ventimiglia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gruppi di decine di migranti provenienti dall’Africa sono bloccati ormai da giorni al confine tra Italia e Francia. Un cordone della polizia francese impedisce loro di andare verso Mentone e dunque di varcare la frontiera di Ventimiglia. Inutili per il momento le proteste degli extracomunitari mentre sale la tensione. Intanto la scorsa notte i profughi…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.