E intanto è scontro tra Francia e Italia a causa dei migranti bloccati a Ventimiglia sugli scogli. Né Roma né Parigi intendono accoglierli. Ed è sempre emergenza anche nelle stazioni di Roma e Milano dove si sono concentrate centinaia di persone che vogliono proseguire il loro viaggio verso nord.
Per la Francia sono clandestini. Da respingere. Per l’Italia, transitanti, da lasciar passare. È un cortocircuito dell’immigrazione, sul quale l’Ue ha deciso di indagare.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Migranti, l’Europa procede in ordine sparso
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’Europa sembra andare in ordine sparso in relazione all’emergenza migranti che da giorni sono bloccati in Italia in seguito alla momentanea sospensione del trattato di Schengen. La Germania ha annunciato che da domani riapre le frontiere, la Francia, che smentisce di aver sospeso l’accordo, fa pattugliare dalle forze dell’ordine il varco di Mentone impedendo di…
Emergenza migranti, Parigi chiude la frontiera a Ventimiglia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gruppi di decine di migranti provenienti dall’Africa sono bloccati ormai da giorni al confine tra Italia e Francia. Un cordone della polizia francese impedisce loro di andare verso Mentone e dunque di varcare la frontiera di Ventimiglia. Inutili per il momento le proteste degli extracomunitari mentre sale la tensione. Intanto la scorsa notte i profughi…
Schengen sospeso, migranti bivaccano nelle stazioni
Questo contenuto è stato pubblicato al
La situazione si fa sempre più critica in Italia sul fronte dell’immigrazione, dopo che nel recente vertice del G7 in Germania alcuni paesi hanno deciso di sospendere Schengen e ripristinare i controlli alle frontiere. Per i disperati approdati nelle ultime settimane sulle coste italiane sarà quindi impossibile attraversare i valichi doganali. Conseguentemente centinaia di profughi…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.