Shanghai dopo due mesi ritorna alla normalità
Da mercoledì primo giugno, la metropoli cinese di Shanghai ritorna alla normalità. Gli autobus, l'intera rete di transito ferroviario e i servizi di traghetto hanno ripreso a funzionare. Le auto private e i veicoli aziendali possono circolare normalmente.
I centri commerciali, i supermercati, i minimarket, le farmacie e altri esercizi commerciali riprendono gradualmente le attività di vendita a partire da oggi, con un flusso totale di visitatori limitato al 75% della capacità massima. Gli stessi requisiti saranno applicati anche alle sedi culturali e turistiche, agli stadi e alle attrazioni turistiche di primo livello.
Le lezioni in presenza riprendono per fasi, dando la priorità agli studenti iscritti agli ultimi due anni delle superiori, e a quelli del terzo anno delle scuole medie.
La città è ancora in una fase critica della prevenzione e del controllo dell'epidemia e, pertanto, necessita della continua comprensione, del sostegno e della cooperazione di tutti, come ha dichiarato Zong Ming, vice sindaco di Shanghai.
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.