All’indomani della vittoria schiacciante di David Cameron in Gran Bretagna molti analisti ritengono che il secondo mandato del premier sarà più complicato del primo per l’inquilino del numero 10 di Downing Street, nonostante la maggioranza assoluta ottenuta dai conservatori alla Camera dei comuni. La stampa britannica si interroga in particolare sul clamoroso successo degli indipendentisti in Scozia che rischia di rovinare la festa dei Tories e sull’impegno preso dal premier in campagna elettorale di indire un referendum sulla permanenza nel Regno Unito nell’Unione Europea.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Elezioni GB, “grande notte per i conservatori”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Doveva essere un testa a testa e invece a sorpresa le elezioni britanniche hanno consegnato la maggioranza ai conservatori di David Cameron. In Scozia vittoria debordante dei nazionalisti guidati da Nicola Sturgeon, a scapito di un partito laburista che deve fare i conti con una cocente sconfitta. E infatti il suo leader Ed Milliband sarebbe…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Regno Unito è al voto in queste ore per scegliere un nuovo Parlamento, Governo e Premier. Tutti i sondaggi preannunciano un testa a testa serratissimo tra l’attuale premier conservatore David Cameron e lo sfidante laburista Ed Miliband, entrambi fermi al 33% dei consensi. Il tempo soleggiato e l’incertezza – intanto – hanno già contribuito…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.