Si attenuano i toni tra il nuovo governo polacco, accusato di aver preso misure autoritarie e lesive del pluralismo, e Bruxelles. Il presidente polacco Andej Duda è comparso in conferenza stampa con il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, suo connazionale ma avversario politico e ha minimizzato i recenti contrasti con l’Ue, in particolare riguardo alla nuova legge sui media. Toni conviviali ma Varsavia resta un osservato speciale.
Ma il vero interesse del presidente polacco è sembrato rivolto soprattutto al successivo incontro con i vertici NATO. Non è infatti un mistero che Varsavia voglia un dispiegamento stabile di truppe atlantiche nel suo paese, eventualità che non entusiasma l’Ue e ancor meno Mosca.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Polonia, media sotto controllo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una mossa che ha sollevato le critiche dell’Unione Europea, che teme una restrizione della libertà di stampa nel paese.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Oggi, la Commissione europea ha lanciato una procedura di sorveglianza per la tutela dello Stato di diritto nei confronti della Polonia, a causa delle recenti riforme che toccano la magistratura e i media pubblici. È la prima volta in assoluto che Bruxelles prende un simile provvedimento. La commissione inizierà raccogliendo informazioni per determinare se lo…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le difficoltà dell’Unione europea a trovare soluzione condivise potrebbero aumentare nel prossimo futuro, in Polonia ha vinto infatti il partito euroscettico di Jaroslaw Kaczynski.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Polonia voterà domenica per rinnovare il Parlamento e tutti i sondaggi danno in vantaggio la destra conservatrice ed euroscettica sui liberali di centro, attualmente al Governo. Si prospetta dunque una vittoria del nazionalismo proprio quando l’Unione Europea ha un presidente polacco – Donald Tusk – e in un momento in cui già lo stato…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.