Il Pontefice all'arrivo a New York ha espresso la sua forte vicinanza per la tragedia che ha colpiti i musulmani alla Mecca: "Prego per voi Dio padre nostro onnipotente e misericordioso"
Continua il viaggio negli Stati Uniti di Papa Francesco, arrivato giovedì sera a New York. E oggi, venerdì, verso le 15 e 30 (ora svizzera) terrà un discorso alle Nazioni Unite. Nella Grande Mela, il pontefice ha già celebrato una messa nella Cattedrale di San Patrizio, ringraziando le suore americane per il loro lavoro ed esprimendo il suo cordoglio per i pellegrini musulmani rimasti uccisi vicino alla Mecca.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Francesco scuote il Congresso USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
Abolizione della pena di morte, apertura verso gli immigrati, rifiuto del commercio delle armi. Sono stati questi i punti forti del discorso tenuto da papa Francesco davanti alle camere riunite del Congresso degli Stati Uniti. Un discorso di 48 minuti nel quale il pontefice ha esortato i membri del Senato e della Camera dei rappresentanti…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo aver lasciato Cuba, papa Francesco è arrivato martedì sera a Washington, dove ad accoglierlo all’aeroporto militare di Andrews è arrivato il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama con famiglia al seguito, compresa la suocera. Papa Bergoglio ha passato la notte presso la Nunziatura apostolica di Washington, dov’è arrivato a bordo di una piccola FIAT…
Questo contenuto è stato pubblicato al
“La grandezza di un popolo, di una nazione; la grandezza di una persona si basa sempre su come serve la fragilità dei suoi fratelli. In questo troviamo uno dei frutti di una vera umanità”. Così Papa Francesco ha concluso l’omelia nella messa all’Avana in Plaza de la Revolucion, la piazza teatro dei grandi raduni cubani,…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.