Navigation

Merkel a Mosca per onorare i caduti sovietici nel II conflitto mondiale

Dopo aver disertato le cerimonie ufficiali la cancelliera tedesca incontra Putin al Cremlino

Questo contenuto è stato pubblicato il 10 maggio 2015 - 21:58

La cancelliera tedesca Angela Merkel, che ieri ha disertato come tutti gli altri leader europei le fastose celebrazioni in Russia per i 70 anni dalla fine del secondo conflitto mondiale, si è recata a Mosca per rendere omaggio agli oltre 20 milioni caduti sovietici e al contributo fondamentale dell'Armata Rossa nella liberazione del Vecchio Continente dal nazismo.

E nell'incontro con Vladimir Putin, con cui non sono state nascoste le attuali difficoltà derivanti dalla crisi ucraina, la capo di governo germanica ha ribadito la necessità di trarre insegnamento dalla storia e di collaborare, scegliere la via diplomatica nei contesti di tensione tra paesi. "Sono qui in un momento non semplice delle relazioni fra Germania e Russia ma vorrei dire al popolo russo che mi inchino innanzi ai milioni di morti sovietici", sono state le non troppo scontate parole della Merkel.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.