La televisione svizzera per l’Italia

La Corea risarcisce i propri cittadini sfruttati dai giapponesi

Erano stati schiavizzati dai giapponesi durante 35 anni d'occupazione nipponica fino alla fine della Seconda guerra mondiale. Ora la Corea del Sud ha annunciato un piano per risarcire i propri cittadini vittime del lavoro forzato in Giappone. 

Contenuto esterno

Il ministro degli Esteri sudcoreano Park Jin ha dichiarato di “sperare che il Giappone risponda positivamente alla nostra importante decisione tramite contributi volontari da parte delle aziende giapponesi e fornendo scuse complete”.

Lunedì il Governo giapponese ha immediatamente accolto con favore la mossa, affermando che il piano di Seul avrebbe contribuito a “ripristinare relazioni sane” tra i due Paesi. Tokyo, tuttavia, non ha ribadito le sue scuse per i maltrattamenti subiti dai coreani durante l’occupazione.

Secondo i dati forniti da Seul circa 780’000 cittadini coreani sono stati sottoposti a lavori forzati durante i 35 anni d’occupazione nipponica, senza contare le migliaia di donne costrette alla schiavitù sessuale dalle truppe giapponesi.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR