In Venezuela scoppia il caos dopo il voto presidenziale
Si registrano scontri tra polizia e manifestanti nel centro di Caracas, in Venezuela, nel quadro delle proteste dell'opposizione contro la proclamazione della vittoria di Nicolas Maduro alle elezioni presidenziali di domenica. Le immagini degli scontri mostrano agenti della polizia di Caracas in tenuta anti sommossa lanciare lacrimogeni ed esplodere colpi con pallottole di gomma per disperdere la protesta. Secondo le ricostruzioni vi sarebbe già una vittima. Le milizie chaviste si sono concentrate intorno al palazzo presidenziale Miraflores, a Caracas, pronte a difendere il presidente Nicolas Maduro.
L’internamento degli assassini minorenni è possibile se esiste pericolo di recidiva
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da inizio luglio, i minorenni che hanno commesso un assassinio tra i 16 e i 18 anni potranno venir internati, se vi è pericolo di recidiva per esempio, una volta diventati adulti.
Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il mercato elvetico dell'auto si conferma in forte difficoltà. Nel primo trimestre sono entrate in circolazione 52'700 vetture nuove: si tratta del peggior inizio d'anno del nuovo millennio, sottolinea l'associazione degli importatori Auto-Svizzera.
I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Prima tappa nel processo di ratifica dei trattati con l'Unione europea (UE): i capi negoziatori della Svizzera e della Commissione europea hanno parafato oggi a Bruxelles l'accordo sulla partecipazione della Confederazione ai programmi dell'UE.
Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scorso anno una persona su dieci deceduta nella circolazione stradale era alla guida di una bicicletta elettrica. Le vittime sono state 25 (nove in più del 2023), un nuovo record, mentre 533 persone sono rimaste gravemente ferite (a fronte di 595 l'anno prima).
Secondo un sondaggio, un quinto della popolazione svizzera è indeciso sugli accordi con l’UE
Questo contenuto è stato pubblicato al
In un recente sondaggio, il 47% degli intervistati si è detto favorevole ai nuovi bilaterali, mentre il 35% ha dichiarato di essere contrario al pacchetto di accordi tra la Confederazione e l'Unione europea.
Trump conquista la Florida, Elon Musk “sconfitto” nel Wisconsin
Questo contenuto è stato pubblicato al
Donald Trump supera il suo primo test elettorale. I due candidati del presidente USA hanno vinto le elezioni speciali in Florida. Perde nel Wisconsin il candidato appoggiato da Musk.
Coop e Migros fra i primi 50 dettaglianti al mondo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Coop e Migros figurano fra le prime 50 aziende al mondo attive nel commercio al dettaglio e stanno guadagnano posizioni.
Una commissione valuta l’estensione dell’obbligo di servire anche per le donne
Questo contenuto è stato pubblicato al
La commissione competente del Consiglio degli Stati respinge l’idea di un servizio cittadino obbligatorio, ma valuta un controprogetto che introdurrebbe l’obbligo di servire nella sicurezza anche per le donne.
BYD sbarca in Svizzera, con punti vendita anche a Lugano e Bellinzona
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il marchio automobilistico cinese BYD entra ufficialmente nel mercato svizzero: oggi e domani si tiene una manifestazione per il lancio del marchio a Spreitenbach, nel canton Argovia.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Venezuela al voto, per Maduro è l’ora della verità
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per Nicolas Maduro si avvicina l'ora della verità. Le elezioni di domenica in Venezuela, regno per undici anni dell'ex autista di autobus diventato presidente, potrebbero segnare un cambiamento epocale.
Venezuela, il partito di Maduro prende le redini del Parlamento
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il partito del presidente del Venezuela Nicolas Maduro controlla da martedì il Parlamento, unica istituzione finora nelle mani dell'opposizione.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Parlamento europeo ha riconosciuto giovedì l'autoproclamato presidente del Venezuela Juan Guaidò come capo di Stato "de facto".
Quito, “in Venezuela vediamo i pericoli di una dittatura”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente dell'Ecuador Daniel Noboa è tornato a criticare il processo elettorale in Venezuela, confermando di non voler riconoscere il risultato favorevole per il presidente uscente Nicolas Maduro.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Con l'80% delle schede scrutinate "il presidente uscente, Nicolas Maduro, ha ottenuto 5'150'092 voti, ovvero il 51,2% ed è dunque stato riconfermato alla presidenza.
Opposizione Venezuela, ‘abbiamo vinto noi con il 70%’
Questo contenuto è stato pubblicato al
La leader dell'opposizione, Maria Corina Machado, ha affermato che "il nuovo presidente eletto" del Venezuela è l'ambasciatore Edmundo Gonzalez Urrutia, nonostante il Consiglio elettorale abbia annunciato la vittoria di Nicola Maduro.
Presidente venezuelano Maduro tra i primissimi a votare
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente uscente del Venezuela, Nicolás Maduro, candidato a un terzo mandato di 6 anni, ha votato poco dopo l'apertura dei seggi in occasione delle elezioni presidenziali di oggi nel Paese sudamericano.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.