Il grana padano soffre dell'embargo russo
La crisi tra Russia e Ucraina è sfociata come nell’imposizione di sanzioni occidentali alla Russia, che ha a sua volta risposto bloccando le importazioni dall’Ue, con ripercussioni soprattutto sul settore agroalimentare
Da giovedì 16 ottobre Milano ospita oltre una cinquantina di capi di stato di Europa e Asia per il decimo vertice dell'ASEM. C'è molta attesa soprattutto per l'incontro fra il presidente russo Putin e quello ucraino Poroshenko. La crisi fra i due paesi ha portato a sanzioni occidentali nei confronti della Russia, che a sua volta ha risposto bloccando le importazioni dall'Unione europea, danneggiando soprattutto il settore agroalimentare. Paola Nurnberg ci porta in un caseificio del Lodigiano per capire le conseguenze di questo embargo.
Partecipa alla discussione!