Gestire il fenomeno migratorio nel rispetto del diritto internazionale e dei diritti umani. Una necessità ricordata oggi dall’ONU nella giornata internazionale del migrante, una ricorrenza durante la quale si ricordano i migranti che hanno perso la vita – o risultano dispersi – nell’attraversare deserti o mari nel loro viaggio verso una vita migliore.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Migranti, Berlino vicino al collasso
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’ondata migratoria che investe la Germania (continuano ad arrivare tra 600 e 1000 persone al giorno) sta portando al collasso Berlino. Nella capitale tedesca i rifugiati accolti sono già 50mila. I centri d’accoglienza d’urgenza sono sorti un po’ ovunque, ma ogni giorno si contano centinaia di nuovi arrivi. Per questi motivi, le capacità d’accoglienza sono…
Malta, vertice Ue per agire sulle cause delle migrazioni
Questo contenuto è stato pubblicato al
I colloqui tra le due parti si preannunciano però difficili perché si cercherà di bilanciare i temi della cooperazione dello sviluppo con quelli della sicurezza.
Migranti, ONU e Croce Rossa unite per lanciare un appello
Questo contenuto è stato pubblicato al
È stato lanciato da Ginevra affinché i Governi moltiplichino gli sforzi per aiutare le 60 milioni di persone in fuga da paesi in crisi o in guerra.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.