G20, raggiunto il consenso sulla dichiarazione finale
È stato raggiunto il consenso sulla dichiarazione finale del G20 in corso a New Delhi. Lo ha annunciato il primo ministro indiano Narendra Modi aprendo la seconda sessione dei lavori. I leader del G20 hanno concordato e adottato la dichiarazione congiunta dopo aver risolto le divergenze finali sui riferimenti all'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, secondo quanto annunciato da Modi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno
“Grazie al duro lavoro del nostro team e con il vostro sostegno, c’è un consenso sulla dichiarazione del vertice dei leader del G20 di New Delhi – ha detto il premier indiano -. Annuncio l’adozione della dichiarazione”, ha aggiunto, battendo un martelletto cerimoniale.
I dettagli del comunicato finale devono essere ancora resi pubblici, ma negli ultimi anni è stato sempre più difficile trovare un consenso a causa delle divergenze tra i Paesi che compongono il gruppo delle principali economie sviluppate ed emergenti, accentuatesi con l’aggressione della Russia all’Ucraina.
Gran San Bernardo, ripristino terminato ma la strada resta chiusa
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori di riparazione termineranno oggi, ma le operazioni di messa in sicurezza delle pareti rocciose proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.
BNS: la priorità è la stabilità dei prezzi, ribadisce Schlegel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mantenere la stabilità dei prezzi è il compito principale della Banca nazionale svizzera. Lo ha ribadito oggi, il presidente della direzione Martin Schlegel.
Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.
Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il G20 si concentra sulla guerra in Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le principali potenze industriali del pianeta sono riunite a Bali per il G20. Un vertice tradizionalmente economico che questa volta è invece dominato dalla guerra in Ucraina.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli obiettivi per ridurre l'impatto climatico sono stati posti, ora, i potenti del mondo devono mettersi d'accordo sul come farlo.
Intesa nel G7 sulla tassazione delle multinazionali
Questo contenuto è stato pubblicato al
La riforma fiscale dovrebbe porre fine alle pratiche elusive dei giganti tecnologici come Google, Amazon e Apple.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.