G20 al via in Cina
La Germania raccoglierà il testimone dalla Cina per l’organizzazione del prossimo summit, nel luglio del 2017
Questo contenuto è stato pubblicato il 04 settembre 2016 - 14:50Dopo una serie di incontri bilaterali, si è aperto ufficialmente il G20 di Hangzhou, in Cina. Un vertice incentrato in particolare sull'economia e sullo stato della congiuntura mondiale. Un summit che però sarà l'ultimo per Barack Obama ma è anche il primo dopo il fallito golpe per Recep Tayyip Erdogan.
E per la prima volta, dopo il fallito golpe, Erdogan ha incontrato anche la cancelliera tedesca Angela Merkel.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: tvsvizzera@swissinfo.ch
Partecipa alla discussione!