Navigation

Francesco firma l'enciclica "verde"

In 'Laudato si' - Sulla cura della casa comune', papa Bergoglio chiede di ridurre gli sprechi, utilizzare i mezzi pubblici, garantire l'accesso all'acqua

Questo contenuto è stato pubblicato il 16 giugno 2015

Nella prima enciclica che porta unicamente la sua firma, Papa Francesco chiede a chi la legge di convertirsi. All'ecologismo. Nella bozza del testo, pubblicata in anteprima sul sito del settimanale "l'Espresso", il pontefice chiede infatti "a tutte le persone di buona volontà" una nuova solidarietà universale nel prendersi cura della Terra.

L'opera di Papa Bergoglio, "Laudato sì - Sulla cura della casa comune", è un appello a cambiare stile di vita, custodire il pianeta, considerare l'accesso all'acqua potabile come un diritto umano da garantire.

È un testo sorprendentemente laico e quasi scientifico, nel richiamare i problemi dell'inquinamento e della perdita di biodiversità. Nelle quasi 200 pagine, Francesco chiede a chi legge di ridurre gli sprechi, utilizzare i trasporti pubblici, e invita a riflettere sulle ricadute di quanto si fa e si decide nella vita quotidiana, perché tutte le cose sono interconnesse.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.