Facebook ha sottolineato che il divieto interessa solo i privati mentre i rivenditori autorizzati, che dovranno al momento della vendita compiere i controlli sugli acquirenti, i famosi ‘background checks’, potranno continuare a reclamizzare i propri prodotti sul social network che ha piu’ di 1 miliardo e mezzo di utenti.
Anche se non direttamente coinvolte nelle operazioni, le reti sociali servono da mercato on-line per negoziare la compravendita di armi da fuoco tanto che in America il 40% delle pistole viene acquistato presso rivenditori non autorizzati. E quasi tutti, stando ai dati ufficiali, si incontrano proprio su Facebook.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Svizzera e le armi all’Arabia Saudita
Questo contenuto è stato pubblicato al
Torna a far discutere l’esportazione di armi svizzere. Ufficialmente la Svizzera non esporta più armi in Arabia Saudita dal 2009, ma i contratti conclusi prima di questa data continuano ad essere rispettati e nel 2015 è stata venduta anche altra merce militare per un totale di oltre 500 milioni di franchi (oltre 460 milioni di…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Barack Obama è intervenuto dalla East Room alla Casa Bianca per parlare delle nuove misure per controllare i precedenti di chi compra armi da fuoco, nonostante l’opposizione del Congresso a maggioranza repubblicana nei confronti di una nuova legge sulle armi. Tra le varie misure previste, i venditori saranno costretti a fare controlli sui potenziali clienti…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.