Navigation

Eternit, Guariniello: "ora il capitolo degli omicidi"

keystone

Secondo il pm non è il momento della delusione ma della ripresa: "la Cassazione non si è pronunciata per l'assoluzione"

Questo contenuto è stato pubblicato il 20 novembre 2014 minuti

"Il reato c'è. Adesso possiamo aprire il capitolo degli omicidi". È questo il commento del pm Raffaele Guariniello alla sentenza Eternit, che rileva come "la Cassazione non si è pronunciata per l'assoluzione. Il reato evidentemente è stato commesso, ed è stato commesso con dolo. Abbiamo quindi spazio per proseguire il nostro procedimento, che abbiamo aperto mesi fa, in cui ipotizziamo l'omicidio".

E così, mentre i familiari delle vittime urlano "vergogna, vergogna", il magistrato le cui indagini portarono nel 2009 alla "battaglia finale" contro l'Eternit rassicura: "Questo non è il momento della delusione, ma della ripresa. Noi non demordiamo".

Stephan Schmidheiny, da parte sua, si aspetta "che ora lo Stato italiano lo protegga da ulteriori processi ingiustificati e archivi tutti i procedimenti in corso" poiché –riferisce un portavoce del magnate svizzero- "la decisione della Suprema Corte conferma che il Processo Eternit, nei precedenti gradi di giudizio, si è svolto in violazione dei principi del giusto processo".

ansa/red

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?