In Bielorussia si tengono le elezioni presidenziali. Un voto in cui è data per scontata la vittoria del presidente uscente Lukashenko, che si appresta ad essere rieletto per un quinto mandato consecutivo.
Definito l’ultimo dittatore d’Europa, Lukashenko dovrà però confrontarsi con la forte crisi economica nel paese e le sanzioni europee. una situazione che potrebbe portare l’uomo forte di Minsk a una maggiore apertura verso ovest.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
Venezia in vendita? Tra nozze da favola e proteste popolari
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il Nobel per la letteratura alla Aleksievic
Questo contenuto è stato pubblicato al
È una scrittrice bielorussa la vincitrice del Nobel per la letteratura: l’accademia di Stoccolma ha premiato oggi Svetlana Aleksievic. Narratrice e giornalista, ha raccontato il suo paese dal crollo dell’Unione sovietica ai giorni nostri mettendo in luce contraddizioni e limiti. Fra i suoi libri più noti, “Ragazzi di zinco”, “Preghiera per Chernobyl” e “Tempo di…
Le fragilità dell’accordo di Minsk per la tregua nell’Ucraina dell’Est
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo una notte di negoziati, a Minsk (Bielorussia) il presidente russo Vladimir Putin, il suo omologo ucraino Petro Poroshenko, quello francese Francois Hollande e la cancelliere tedesca Angela Merkel hanno concordato un nuovo cessate il fuoco nel Donbas (Ucraina dell’Est) a partire da domenica 15 febbraio. Nell’ex repubblica sovietica, le ostilità tra separatisti russofili ed…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.