Navigation

Abbattuto in Giappone il pino dei miracoli


Questo contenuto è stato pubblicato il 27 dicembre 2017 minuti
tvsvizzera.it/ri con RSI (TG del 27.12.2017)
Immagine d'archivio. Keystone

È stato abbattuto mercoledì in Giappone l'albero di pino rimasto in piedi all'indomani dello tsunami del marzo 2011. Sopravvissuto per 6 anni e 9 mesi alla catastrofe, è stato salutato con commozione dagli abitanti della zona.

Divenuto simbolo di forza di fronte alle avversità e speranza per il futuro, aveva un tronco di 25 metri e si trovava a Minamisoma, lungo la costa della prefettura di Fukushima.

Conosciuto come 'il pino dei miracoli', è stato illuminato per qualche giorno prima di essere tagliato.

L'abbattimento si è reso necessario, informano le autorità, poiché le radici della pianta si erano irrimediabilmente seccate dopo essere rimaste immerse nell'acqua di mare in seguito alla devastazione causata dal maremoto.

Contenuto esterno

Al posto del 'pino dei miracoli' sarà piantata una foresta, con l'obiettivo di formare una barriera per i venti forti e le onde di grosse dimensioni.

L'ultimo saluto all'albero è stato reso con cerimonia shintoista.

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?