Il ministro dell’Interno francese, Bernard Cazeneuve, ha lanciato oggi consultazioni con i rappresentanti della comunità musulmana, della società civile e con alcuni parlamentari per provare a dare nuovo slancio alla creazione di un “islam di Francia”.
Al termine di un’estate ancora una volta macchiata da attentati jihadisti e in piena polemica sul “burkini”, il ministro ha auspicato un “rapporto pacificato” con i musulmani di Francia.
“Questo – ha spiegato in un’intervista al quotidiano cattolico La Croix – presuppone che la nostra Repubblica sia determinata ad accogliere nelle sue braccia tutti i suoi figli. E che tutti i musulmani, insieme con tutti francesi, si impegnino in una difesa totale della Repubblica”.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Dietro-front sul burkini in Francia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio di Stato francese ha deciso di sospendere il divieto, adottato sulle spiagge di Villeneuve-LoubetCollegamento esterno, di indossare il burkini. Diversi sindaci avevano inserito la misura, affermando che il costume intero usato dalle donne musulmane poteva provocare disordini di ordine pubblico. “Il rischio evocato e che ha portato a vietare il capo d’abbigliamento per…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un importante dispositivo di sicurezza è stato messo in piedi martedì nella cattedrale di RouenCollegamento esterno per il funerale del prete sgozzato la scorsa settimana in una chiesa. Tra i presenti alla cerimonia, che ha riunito circa 2’000 persone all’interno e all’esterno del luogo sacro, anche alcuni fedeli di confessione musulmana. “Sono venuto qui per…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ormai ci siamo. Domenica è il secondo e ultimo turno delle regionali francesi e dopo gli schiaffoni elettorali rifilati alla gauche del presidente Hollande e alla destra di Nicolas Sarkozy, la “vague blue” del Front National potrebbe travolgere la République. Un incubo per molti, un sogno per altrettanti, anche se a onor del vero, dato…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.