Almeno 9 morti, centinaia di case distrutte e un’isola nuovamente in ginocchio. Parliamo dei danni causati dall’uragano Matthew nella Repubblica Dominicana. Questo dopo che l’altro lato dell’isola caraibica, Haïti, porta ancora i segni del terremoto del 2010. L’uragano è nel frattempo passato dalla categoria 5 alla categoria 3, ma molti sono ancora i timori, sulla East Coast, del suo imminente passaggio.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Allarme nei Caraibi per l’arrivo di Matthew
Questo contenuto è stato pubblicato al
Non sarà la tempesta perfetta ma poco ci manca. Il tifone Matthew, che ha già lambito Colombia e Venezuela, ha progressivamente acquisito potenza e rischia di essere il peggiore uragano dell’ultimo decennio che si abbatte sui Caraibi. Matthew ha infatti raggiunto categoria 5, la più elevata nella classifica degli uragani, e ora minaccia le coste…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Hermine sta risalendo la costa est degli Stati Uniti accompagnato da venti che raggiungono i 110 chilometri orari. L’uragano, declassato a tempesta tropicale, ha causato un morto in Florida e uno in Carolina del Sud e numerosi danni. Ora tutte le attenzioni sono rivolte agli Stati più a nord, Stati come Virginia e New Jersey…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Piogge torrenziali e venti fino a 130 km orari sulle coste dell’America centrale. La tempesta tropicale Earl è diventata un uragano e questa mattina ha raggiunto il Belize. Nelle prossime ore dovrebbe però perdere d’intensità, e risparmiare i paesi limitrofi, comunque in stato d’allerta.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.