Scontri tra esercito e ribelli: il bilancio ufficiale è di "almeno 100 miliziani uccisi e 17 morti tra i soldati", ma altre fonti parlano di almeno 70 fra militari e civili uccisi
È allarme sicurezza in Egitto. Dopo gli scontri di ieri tra esercito e ribelli islamisti nel Sinai che secondo il bilancio ufficiale è di “almeno 100 miliziani uccisi e 17 morti tra i soldati”, ma altre fonti parlano di almeno 70 fra militari e civili uccisi. Difficile verificare, ma il bilancio è tra i più gravi degli ultimi anni.
Intanto governo egiziano approva nuove leggi antiterrorismo e prosegue nella sua repressione contro la Fratellanza musulmana – che intanto lancia un appello alla sollevazione…
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Sventato un attacco a Luxor
Questo contenuto è stato pubblicato al
Di nuovo una pregiata attrazione turistica è diventata obiettivo di un attacco terroristico: in Egitto questa mattina è stato sventato un attentato al tempio di Karnak, a Luxor, uno dei siti più visitati e pregiati del paese. Tre terroristi hanno cercato di entrare nel parcheggio del sito archeologico, sono stati però fermati dalle guardie con…
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Egitto, sono state annullate le assoluzioni dell’ex presidente Hosni Mubarak, che sarà quindi nuovamente processato per la strage di manifestanti avvenuta durante la rivoluzione del 2011. I processi saranno celebrati direttamente in Cassazione, ha stabilito la corte.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.