Navigation

Accordo di Dublino, ora è caos

Gli ungheresi imputa alla cancelliera Merkel i continui malintesi sull'interpretazione dell'accordo. Quest'ultima replica: "L'attuale cornice legale è valida per tutti noi. Ma non viene seguita"

Questo contenuto è stato pubblicato il 01 settembre 2015

È il 25 agosto. Un cinguettio dell'Ufficio federale tedesco della migrazione apre le porte al fraintendimento: "Allo stato attuale, la procedura di Dublino per la gran parte dei cittadini siriani non viene da noi di fatto seguita". Pochi giorni dopo il governo ungherese chiede esplicitamente a Berlino di chiarire le circostanze in cui le regole dell'asilo debbano essere considerate valide.

E il caos attuale di cui l'accordo di Dublino sembrerebbe la causa in realtà sarebbe nato da questo tweet controverso. Un messaggio tramite il social media Twitter che ha dato il via a una catena di incomprensioni, ancora lungi dall'essere risolte.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.