Navigation

Fukushima, al via la rimozione del combustibile nucleare

Per la prima volta dal disastro nucleare di Fukushima del 2011, la Tokyo Electric Power (Tepco) che gestisce l'impianto, ha iniziato i lavori per la rimozione del combustibile nucleare all'interno del reattore numero 3, uno dei tre colpiti dalla fusione del nocciolo (meltdown nucleare).

Questo contenuto è stato pubblicato il 15 aprile 2019 - 21:19
tvsvizzera.it/Zz/ats/ap con RSI (TG del 15.04.2019)
Contenuto esterno


In anticipazione delle attività di smantellamento, la Tepco ha dovuto decontaminare il piano all'interno dell'impianto per via delle alte radiazioni che non consentono il funzionamento meccanico delle attrezzature radiocomandate.

Gli ingegneri puntano a sollevare 52 dei 566 cilindri radioattivi all'interno della vasca di raffreddamento, per trasportarli in un altro contenitore tramite gru operate a distanza. 

È un'operazione che precede la vera sfida, ovvero la rimozione del materiale radioattivo che ha subito il meltdown nucleare all'interno del reattore. I dettagli su come questo potrà essere fatto sono ancora ignoti. 

Nel 2014, i cilindri furono estratti senza incidenti dal reattore numero 4, che al momento dell'incidente non era in funzione. 

La rimozione dei cilindri ha subito un ritardo di quattro anni. Keystone


I tre reattori furono colpiti da un'esplosione all'indomani del terremoto di magnitudo 9 e il successivo tsunami, con la conseguente dispersione delle radiazioni. Circa 160'000 persone che abitavano nell'area circostante all'impianto hanno dovuto abbandonare le loro case e molti non sono mai tornati.

I lavori di rimozione iniziati lunedì sono stati ritardati di oltre 4 anni a causa di vari malfunzionamenti, e adesso la società di gestione conta di completare le operazioni nel reattore numero 3 entro il marzo del 2021, "ma la sicurezza della popolazione ha la priorità", ha dichiarato Tepco. 

Il costo dello smantellamento della centrale, della decontaminazione e dei rimborsi è stato stimato a 192 miliardi di dollari. 


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.