Mahatma Gandhi - il leader della lotta non violenta che condusse all'indipendenza dell'India dall'Impero britannico nel 1947 - fu assassinato nel 1948 a Delhi durante una cerimonia multireligiosa. Ad ucciderlo fu Nathuram Godse, un integralista indù che non accettava l'atteggiamento "conciliatorio" di Gandhi verso la minoranza musulmana. Oggi il premier indiano Narendra Modi gli ha reso omaggio nell'anniversario del suo assassinio, 75 anni fa.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvvizzera.it/fra con Keystone-ATS
Contenuto esterno
“Mi inchino a Bapu nel giorno della sua morte e ricordo i suoi insegnamenti”, ha twittato Narendra Modi prima di partecipare ad una solenne cerimonia nella capitale indiana. L’anniversario della morte del MahatmaCollegamento esterno, chiamato nel paese con il soprannome di Bapu “padre”, coincide in India con il “Giorno dei Martiri”.
Anche Brienz potrebbe scomparire sotto una grande frana
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il villaggio di Brienz nei Grigioni passa nuovamente alla fase rossa: l'accesso al paese è da ora vietato. Stando ai geologi, una grossa frana rischia di cadere nelle prossime settimane.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'ambasciata elvetica in Iran è stata chiusa: la situazione non consentiva di garantire la sicurezza dello staff e dei locali.
La Confederazione investe sulla Ginevra internazionale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio federale ha stanziato 269 milioni di franchi per rafforzare la Ginevra internazionale, rispondendo alla concorrenza internazionale sempre "più agguerrita".
Sessant’anni di abusi all’abbazia di Saint-Maurice in Vallese
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per decenni, nell'abbazia di Saint-Maurice, in Vallese, si sono verificati casi di abusi sessuali sotto varie forme. Solo sotto la pressione dei media e dell'opinione pubblica la direzione ha preso coscienza dei propri doveri.
Gli abitanti di Davos vogliono rimpossessarsi della loro cittadina
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un'iniziativa popolare chiede che "chi ristruttura edifici esistenti con più appartamenti riservi almeno la metà della superficie abitabile alle case primarie".
I consumatori svizzeri non boicottano i prodotti “made in USA”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Smettere di comprare prodotti americani per segnalare la propria opposizione alle politiche del presidente Donald Trump? Così volevano fare gli svizzeri, ma la realtà appare diversa.
I tempi lunghi per lo smantellamento di una centrale nucleare
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo smantellamento della centrale nucleare di Mühleberg nel Canton Berna è a metà dell'opera. Tutto procede secondo i piani: sono già state rimosse 6'700 delle complessive 13'000 tonnellate di materiale.
La Svizzera ha restituito all’Italia beni culturali di diverse epoche
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Berna, la direttrice dell'Ufficio federale della cultura Carine Bachmann ha consegnato all'ambasciatore italiano in Svizzera Gian Lorenzo Cornado dei beni culturali della vicina penisola.
Niki de Saint Phalle e Jean Tinguely in mostra al Grand Palais di Parigi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si apre venerdì al Grand Palais di Parigi una retrospettiva consacrata all'universo di Niki de Saint Phalle e del suo compagno, lo scultore svizzero Jean Tinguely.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Scontri a Nuova Delhi, chiesto il coprifuoco
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le violenze tra indù e musulmani sono scaturite da proteste contro la legge sulla cittadinanza. Il governatore ha chiesto l'intervento dell'esercito.
I nazionalisti indù sbaragliano gli avversari nelle legislative indiane
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Partito del popolo indiano (Bjp), formazione nazionalista indù che nel 2014 aveva conquistato 282 seggi (dieci oltre la maggioranza assoluta), è saldamente in testa nel corso delle lunghe operazioni di scrutinio – protrattesi per sei settimane – relative alla Camera bassa, secondo quanto ha annunciato la commissione elettorale. In base alle proiezioni l’Alleanza…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 900 milioni di elettori sono chiamati alle urne da giovedì per le elezioni legislative. Il primo ministro uscente Narendra Modi è sfidato da Rahul Gandhi.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.