Mahatma Gandhi - il leader della lotta non violenta che condusse all'indipendenza dell'India dall'Impero britannico nel 1947 - fu assassinato nel 1948 a Delhi durante una cerimonia multireligiosa. Ad ucciderlo fu Nathuram Godse, un integralista indù che non accettava l'atteggiamento "conciliatorio" di Gandhi verso la minoranza musulmana. Oggi il premier indiano Narendra Modi gli ha reso omaggio nell'anniversario del suo assassinio, 75 anni fa.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvvizzera.it/fra con Keystone-ATS
Contenuto esterno
“Mi inchino a Bapu nel giorno della sua morte e ricordo i suoi insegnamenti”, ha twittato Narendra Modi prima di partecipare ad una solenne cerimonia nella capitale indiana. L’anniversario della morte del MahatmaCollegamento esterno, chiamato nel paese con il soprannome di Bapu “padre”, coincide in India con il “Giorno dei Martiri”.
Gran San Bernardo, ripristino terminato ma la strada resta chiusa
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori di riparazione termineranno oggi, ma le operazioni di messa in sicurezza delle pareti rocciose proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.
BNS: la priorità è la stabilità dei prezzi, ribadisce Schlegel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mantenere la stabilità dei prezzi è il compito principale della Banca nazionale svizzera. Lo ha ribadito oggi, il presidente della direzione Martin Schlegel.
Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.
Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Scontri a Nuova Delhi, chiesto il coprifuoco
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le violenze tra indù e musulmani sono scaturite da proteste contro la legge sulla cittadinanza. Il governatore ha chiesto l'intervento dell'esercito.
I nazionalisti indù sbaragliano gli avversari nelle legislative indiane
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Partito del popolo indiano (Bjp), formazione nazionalista indù che nel 2014 aveva conquistato 282 seggi (dieci oltre la maggioranza assoluta), è saldamente in testa nel corso delle lunghe operazioni di scrutinio – protrattesi per sei settimane – relative alla Camera bassa, secondo quanto ha annunciato la commissione elettorale. In base alle proiezioni l’Alleanza…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 900 milioni di elettori sono chiamati alle urne da giovedì per le elezioni legislative. Il primo ministro uscente Narendra Modi è sfidato da Rahul Gandhi.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.