"L'accordo fiscale italo-svizzero sarà presto siglato"
L'ambasciatore svizzero a Roma Giancarlo Kesslin è fiducioso che si possa trovare un'intesa nei prossimi mesi. Resta problematica la rinegoziazione dell'imposizione dei frontalieri
Questo contenuto è stato pubblicato il 26 gennaio 2015
minuti
Aggiornamento: leggi la guida sull'accordo fiscale tra Italia e SvizzeraLink esterno.
La legge sul rientro dei capitali rende urgente l'accordo fiscale italo-svizzero. A che punto sono le trattative? Dopo anni di stallo che ha coinvolto 4 governi italiani, sembra che i negoziati siamo a buon punto. Secondo l'ambasciatore, l'accordo sarà siglato prima della primavera 2015. L'unico punto difficile da risolvere resta la questione dell'imposta alla fonte prelevato ai lavoratori frontalieri. Se da un lato la Svizzera vorrebbe rivedere al ribasso i ristorni a favore dei comuni italiani, dall'altra Roma non vede la necessità di rinegoziare questo punto.
Partecipa alla discussione!