Dopo lo schianto, il velivolo, alcune auto e la palazzina sono andati in fiamme.
Keystone / Daniel Dal Zennaro
Un aereo privato è precipitato domenica pomeriggio sopra un edificio in via Marignano, a San Donato Milanese (Milano). Inizialmente i soccorritori avevano parlato di 6 persone a bordo, tutte decedute. Ma secondo un nuovo bilancio i morti sono 8, compreso il pilota.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/fra
L’aereo, un Pilatus PC-12, è decollato poco dopo le 13.00 dall’aeroporto di Linate con destinazione Olbia, ma è precipitato pochi minuti dopo il decollo. Secondo alcuni testimoni, aveva il motore in fiamme e sarebbe caduto in picchiata, senza ulteriori manovre.
Dopo lo schianto, il velivolo, alcune auto e la palazzina sono andati in fiamme. L’edificio era vuoto e in ristrutturazione. Gli abitanti della zona hanno sentito un sibilo fortissimo e poi un’esplosione, causata dall’impatto. Le fiamme hanno avvolto subito la palazzina di due piani, a pochi passi dalla sede dell’ENI di San Donato e dal capolinea della metropolitana gialla di Milano.
“L’aereo aveva un motore in fiamme ed è venuto giù in picchiata, non si sono viste manovre, ma è proprio precipitato”, hanno detto alcuni testimoni che hanno visto il Pilatus precipitare.
Il PC-12 è un aereo del costruttore svizzero Pilatus Aircraft. Si tratta di un monomotore che può ospitare fino a nove passeggeri.
Contenuto esterno
Ai comandi uno degli uomini più ricchi della Romania
Il proprietario e pilota dell’aereo schiantatosi poco dopo il decollo era Dan Petrescu. Il 68enne era uno dei principali investitori nel settore immobiliare rumeno. Tra le vittime, anche il figlio 30enne e la moglie 65enne. Con loro altre 5 persone ancora da identificare, compreso il bambino probabilmente di pochi anni.
Petrescu era proprietario di una grande quantità di edifici che ha ceduto negli anni a grandi catene commerciali, come gli ipermercati Metro e Real. Partner di Ion Tiriac, il suo patrimonio è stimato attorno ai 3 miliardi di euro, ciò che lo ha reso tra gli uomini più ricchi della Romania. Secondo quanto riferito dalla stampa rumena, Petrescu stava raggiungendo con la sua famiglia la Sardegna, dove possiede una villa e dove ad attenderlo c’era la madre di 98 anni. L’aereo era stato acquistato nel 2015 da Petrescu insieme a Vova Cohn, ex azionista della squadra di calcio della Dinamo Bucarest.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
A vent’anni da quell’11 settembre
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per ricordare l’anniversario di uno spartiacque nella storia contemporanea, vi proponiamo una serie di ritratti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il volo PS 752 si è schiantato pochi minuti dopo il decollo da Teheran con 176 persone a bordo. Non ci sono superstiti. Da chiarire le cause.
Inchiesta sull’incidente aereo a Diavolezza, ai comandi c’era un 14enne
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo il rapporto pubblicato oggi dal SISI, lo schianto del piccolo aereo è stato causato da una tattica di volo in montagna inadatta e rischiosa. Ha contribuito direttamente all’incidente la decisione del pilota, senza formazione da istruttore, di lasciare i comandi dell’apparecchio a una persona inesperta in una fase impegnativa di volo. Ma già l’ingresso…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'azienda si scusa per i disastri Lion Air ed Ethiopian Airlines costati la vita a 346 persone, ma non dissipa i dubbi sulla sicurezza dei velivoli.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo schianto, poco prima delle 10, di un monomotore Socata TB-10 in territorio di Hergiswil, canton Nidvaldo, è costato la vita a un’intera famiglia: padre, madre e due figli minorenni. Sette ore più tardi, la tragedia si ripete sul Piz Segnas, sopra Flims, in territorio del canton Grigioni. A cadere è uno trimotore d’epoca Junkers…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il mondo del calcio è sconvolto per il tragico destino toccato alla squadra brasiliana del Chapecoense. Messaggi di condoglianze e vicinanza sono stati espressi da quasi tutte le federazioni calcistiche. L’aereo su cui viaggiava la squadra è precipitato la notte scorsa. Era partito da San Paolo, in Brasile ed era diretto in Colombia. I resti…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.