La televisione svizzera per l’Italia

Ponte Morandi, al via il processo

Il Ponte Morandi dopo il crollo.
14 agosto 2018. Copyright 2018 The Associated Press. All Rights Reserved.

Si è aperto oggi - giovedì - a Genova il processo sul crollo del ponte Morandi, che è costato la vita a 43 persone. Alla sbarra compaiono 59 imputati che devono rispondere a vario titolo di omicidio colposo plurimo, omicidio stradale, crollo doloso, omissione d'atti d'ufficio, attentato alla sicurezza dei trasporti e contraffazione.

Appeana iniziato e il processo è stato rinviato al 12 settembre. La prima udienza è già finita, “con anticipo clamoroso”, ha sottolineato il presidente del collegio Paolo Lepri.

Giovedì mattina sono state presentate le richieste di costituzione di parti civili su cui i giudici decideranno a settembre. Il tribunale ha calendarizzato udienze fino al 19 luglio 2023. Le altre questioni che verranno affrontate dopo la pausa estiva riguarderanno la eventuale esclusione dei responsabili civili, cioè coloro che pagheranno in caso di condanna.

Quel 14 agosto

Le immagini scioccanti del crollo del viadotto hanno fatto il giro del mondo: il 14 agosto 2018, sotto una pioggia battente, il ponte autostradale Morandi è crollato, gettando nel vuoto decine di veicoli e i loro passeggeri. Una tragedia che ha gettato una pesante ombra sul cattivo stato delle infrastrutture di trasporto italiane e sul ruolo della società Autostrade per l’Italia. L’azienda è stata accusata di non aver effettuato la manutenzione della struttura per risparmiare a scapito della sicurezza.

Una bomba a orologeria

“Il ponte Morandi era una bomba a orologeria. Si sentiva il ticchettio, ma non si sapeva quando sarebbe esploso”, ha dichiarato a febbraio Walter Cotugno, uno dei procuratori. Ha pure affermato che non c’è dubbio che gli amministratori di Autostrade e della società di ingegneria Spea, incaricata della manutenzione, “erano consapevoli del rischio di collasso”, ma erano riluttanti a finanziare i lavori per “preservare i dividendi” degli azionisti.

La conclusione dei magistrati è schiacciante: “Tra l’inaugurazione nel 1967 e il crollo – cioè 51 anni dopo – non sono stati eseguiti i lavori minimi di manutenzione per rinforzare gli stralli del pilastro numero 9”, che è crollato il giorno della tragedia.

La maggior parte degli imputati sono dirigenti e tecnici delle due società, tra cui l’allora direttore generale di Autostrade, Giovanni Castellucci, che se n’è andato con un risarcimento di 13 milioni di euro, nonché l’ex capo di Spea, Antonino Galata, ma anche funzionari del ministero delle Infrastrutture.

Gli imputati dovranno rispondere a vario titolo di omicidio colposo plurimo, omicidio stradale, crollo doloso, omissione d’atti d’ufficio, attentato alla sicurezza dei trasporti e contraffazione. Il processo dovrebbe durare due o tre anni.

L’nchiesta giornalistica dei colleghi di Falò, il programma di approfondimento della RSI, a sette mesi dalla tragedia:

Contenuto esterno

Testiomone scomodo

Giovanni Paolo Accinni, uno degli avvocati di Castellucci, ha dichiarato che l’accusa “cadrà come una foglia d’autunno” se il processo sarà “equo” e “proteggerà non solo le vittime, ma anche gli innocenti”. L’accusa potrà però contare su un testimone importante: Roberto Tomasi, successore di Castellucci e dirigente di Autostrade dal 2015, che ha mostrato la volontà di voltare pagina e che potrebbe risultare ingombrante per il suo predecessore.

All’epoca della tragedia, Autostrade era di proprietà del gruppo Atlantia, controllato dalla famiglia Benetton, che a maggio ha venduto la sua quota allo Stato.

Accodi etragiudiziali e i rifiuti: “la vita non a prezzo”

Mentre gli ex amministratori di queste società sono sul banco degli imputati, Autostrade e Spea hanno evitato il processo grazie a un accordo extragiudiziale con la Procura, che prevede il pagamento di 29 milioni di euro allo Stato.

Anche le famiglie delle vittime sono state risarcite con più di 60 milioni di euro, un accordo che secondo l’avvocato del Comitato dei parenti delle vittime del ponte Morandi Raffaele Caruso “costituisce un primo riconoscimento di responsabilità” da parte delle due società. “Si tratta ad ogni modo di uno dei processi più importanti della storia recente dell’Italia, per il numero di imputati, per la portata della tragedia e per la ferita inferta a un’intera città”, ha dichiarato all’AFP.

Solo due famiglie delle vittime hanno rifiutato di accettare il risarcimento offerto da Autostrade.

Egle Possetti, presidente del Comitato dei parenti delle vittime, ha rifiutato l’offerta per non perdere la possibilità di costituirsi parte civile e influenzare il processo. “Sono sicura che molti, non tutti, sapevano che il ponte sarebbe crollato un giorno, e alcuni hanno fatto finta di non vederlo”, ha confidato con amarezza. L’altro rifiuto è arrivato da Roberto Battiloro, che ha perso il figlio 29enne nella tragedia e a cui è stato offerto un milione di euro: “La vita di mio figlio non ha prezzo, voglio un vero processo”.

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR