Di Maio lascia la guida del Movimento 5 Stelle
Luigi Di Maio annuncerà mercoledì le sue dimissioni da capo politico del Movimento 5 stelle. Ha anticipato la sua decisione in mattinata nella riunione con i ministri del M5S.
L'annuncio ufficiale da parte di Di Maio è atteso nel pomeriggio. Il ministro degli esteri ha fatto sapere, tramite un post sulla sua pagina Facebook, che alle 17:00 parlerà di "cose importanti".
Benché le dimissioni di Di Maio non dovrebbe per ora mettere in pericolo la tenuta del Governo, sottolinea comunque le profonde divisioni in seno al Movimento 5 stelle e inietta ulteriore incertezza nella già fragile relazione con il Partito Democratico.
La decisione arriva pochi giorni prima dell'appuntamento cruciale delle elezioni in Calabria e Emilia-Romagna, regione dove la Lega di Matteo Salvini ambisce a porre fine a decenni di dominio della sinistra. Una vittoria della destra potrebbe innescare le elezioni legislative anticipate ardentemente volute dall'ex ministro degli interni.
Da tempo Di Maio è contestato all'interno del Movimento, eroso negli ultimi mesi da diverse defezioni. Primo partito d'Italia nelle legislative del marzo del 2018, quando aveva ottenuto il 32% dei consensi, oggi può contare, secondo i sondaggi, su un magro 16% delle intenzioni di voto.
Le considerazioni del corrispondente da Roma della Radiotelevisione svizzera.
Partecipa alla discussione!