Affondo durissimo di Papa Francesco contro la Chiesa «affarista», che invece di servire si serve degli altri, contro i vescovi «attaccati ai soldi» e contro quei credenti che parlano di povertà ma poi vivono da «faraoni».
Il Papa ha parlato nella messa a Santa Marta commentando come sempre le letture del giorno. Ma è difficile non fare un collegamento con quanto sta accadendo in Vaticano. «Nella Chiesa ci sono questi, che invece di servire, di pensare agli altri, si servono della Chiesa: gli arrampicatori, gli attaccati ai soldi. E quanti sacerdoti, vescovi abbiamo visto così. È triste dirlo, no?».
E ancora: «Quando la Chiesa è tiepida, chiusa in se stessa, anche affarista tante volte» non è «al servizio, bensì si serve degli altri». E poi un affondo contro chi continua a mostrare due facce: «Che il Signore ci salvi dalle tentazioni – ha pregato il Papa – di una doppia vita: mi faccio vedere come ministro, cioè come quello che serve, ma in fondo mi servo degli altri».
red/ats
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Vatileaks, Bergoglio “amareggiato”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il pontefice si è detto molto amareggiato per i due arresti avvenuti ieri in Vaticano. Francesca Chaouqui, una delle due persone coinvolte nel caso Vatileaks, oggi si è fatta viva sulla stampa, sostenendo la sua estraneità alla fuga di documenti e informazioni riservate. “Non sono un corvo, non ho tradito il Papa”, ha scritto su…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per la fuga di documenti riservati della Santa Sede tra sabato e domenica sono stati arrestati in Vaticano monsignor Lucio Angel Vallejo Balda, spagnolo, già segretario della Prefettura degli Affari economici e della Commissione di studio sulle attività economiche e amministrative (Cosea) e Francesca Immacolata Chaouqui, già componente della Cosea. Ovvero la Commissiione che ha…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si è chiuso sabato in Vaticano il Sinodo sulla famiglia voluto da Papa Francesco per attualizzare l’insegnamento della Chiesa cattolica di fronte a fenomeni come la crisi della coppia, i divorziati risposati, le coppie omosessuali. Tutti gli articoli del documento finale sono stati approvati dai padri sinodali con la maggioranza dei 2/3. Delle soluzioni contenute…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.