Due arresti in Vaticano
Per la fuga di documenti riservati sono stati fermati un prelato e una donna. Entrambi hanno lavorato nella Commissione che ha riformato le finanze della Santa Sede
Altri sviluppi
Manette in Vaticano
Per la fuga di documenti riservati della Santa Sede tra sabato e domenica sono stati arrestati in Vaticano monsignor Lucio Angel Vallejo Balda, spagnolo, già segretario della Prefettura degli Affari economici e della Commissione di studio sulle attività economiche e amministrative (Cosea) e Francesca Immacolata Chaouqui, già componente della Cosea. Ovvero la Commissiione che ha vigilato le riforme delle finanze vaticane.
L’Ufficio del Promotore di Giustizia ha convalidato l’arresto delle due persone, provvedendo a rimettere in stato di libertà Francesca Immacolata Chaouqui, 33 anni, nei confronti della quale non sono più state ravvisate esigenze cautelari, anche a motivo della sua collaborazione alle indagini.
La posizione di Mons. Vallejo Balda, 54 anni e vicino a Opus Dei, rimane al vaglio dell’Ufficio del Promotore di Giustizia. Da notare come Mons. Vallejo Balda puntava a diventare il capo della Segreteria per l’economia. Ma Papa Francesco gli ha preferito il suo ex segretario personale Alfred Xuereb.
La Santa Sede ricorda che la divulgazione di notizie e documenti riservati è un reato previsto dalla legge dello Stato della Città del Vaticano che prevede una reclusione fino a 8 anni.
red/ansa
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.