Nessuno sembra volersi assumere la responsabilità di aver dato l'ordine du far celare alcune statue di Venere: ora il governo ha deciso di aprire un'inchiesta
Continua a far discutere in Italia la scelta di celare all’interno dei musei capitolini alcune statue raffiguranti Veneri seminude per non imbarazzare il presidente iraniano Rohani. Nessuno sembra volersi assumere la responsabilità dell’accaduto, il governo ha quindi deciso di aprire un’inchiesta.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Hassan Rouhani in visita a Roma
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente iraniano Hassan Rouhani è atterrato a Roma lunedì per la sua prima visita in Europa dopo l’accordo sul nucleare e lo stop alle sanzioni. Una visita strategica per l’Iran, non solo dal punto di vista politico ma anche economico. Per questo Rohani viaggia con una massiccia delegazione di sei ministri e 120 imprenditori,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Presidente iraniano Hassan Rohani é stato ricevuto dalle massime autorità italiane per quella che è la prima tappa della visita in Europa dopo la revoca delle sanzioni economiche nei confronti della repubblica islamica. Al centro dei colloqui, non solo gli accordi commerciali tra i due paesi, ma anche il ruolo chiave dell’Iran per la…
Questo contenuto è stato pubblicato al
E’ stata una visita dall’alto valore simbolico quella del Papa alla sinagoga di Roma. Francesco è stato accolto calorosamente dal rabbino capo di Roma e da 1’500 invitati, ai quali ha rivolto un invito al dialogo inter-religioso come passo per mettere fine ai conflitti nel mondo. Il Pontefice si è rivolto alla comunità ebrea: “Voi…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.