Il Presidente iraniano Hassan Rohani é stato ricevuto dalle massime autorità italiane per quella che è la prima tappa della visita in Europa dopo la revoca delle sanzioni economiche nei confronti della repubblica islamica. Al centro dei colloqui, non solo gli accordi commerciali tra i due paesi, ma anche il ruolo chiave dell’Iran per la pace in Medioriente e per la lotta al terrorismo. E quest’ultimo è stato al centro dell’incontro che Rohani ha avuto martedì anche con Papa Francesco.
Il Pontefice ha sottolineato l’importanza del dialogo inter-religioso regalando a Rohani un medaglione raffigurante San Martino che taglia in due il suo mantello per coprire il povero. Un dono simbolo di fratellanza ricambiato dal Presidente iraniano con un tappeto fatto a mano e un libro di miniature.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Hassan Rouhani in visita a Roma
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente iraniano Hassan Rouhani è atterrato a Roma lunedì per la sua prima visita in Europa dopo l’accordo sul nucleare e lo stop alle sanzioni. Una visita strategica per l’Iran, non solo dal punto di vista politico ma anche economico. Per questo Rohani viaggia con una massiccia delegazione di sei ministri e 120 imprenditori,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Giornata storica per l’Iran, che ha rispettato i suoi obblighi in ambito nucleare e così diversi paesi occidentali, tra i quali la Svizzera, hanno revocato le sanzioni economiche che dal 2006 gravavano su Teheran. “L’Iran ha rispettato gli impegni presi con sei potenze mondiali”. La conferma è arrivata nella tarda serata di sabato dal direttore…
Questo contenuto è stato pubblicato al
E’ stata una visita dall’alto valore simbolico quella del Papa alla sinagoga di Roma. Francesco è stato accolto calorosamente dal rabbino capo di Roma e da 1’500 invitati, ai quali ha rivolto un invito al dialogo inter-religioso come passo per mettere fine ai conflitti nel mondo. Il Pontefice si è rivolto alla comunità ebrea: “Voi…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.