La televisione svizzera per l’Italia

Le scomode verità su Poltrenesofà

Chi non conosce i divani di Poltronesofà? L'azienda romagnola ha aperto anche otto punti vendita in Svizzera. Ma è tutto vero quello che dicono le pubblicità? Noi siamo andati a Forlì e abbiamo scoperto che Potronesofà non produce un singolo divano.

Contenuto esterno

Le pubblicità dell’azienda romagnola scandiscono da tempo le nostre vite, in radio e in televisione, così come fanno le sue continue e formidabili promozioni. In quasi trent’anni di vita e con un fatturato di poco meno di mezzo miliardo di euro, Poltronesofà è diventata la numero due del divano in Italia facendo della qualità il proprio marchio di fabbrica.

Forte del suo successo, da anni si è così lanciata alla conquista dell’Europa, passando dalla Svizzera. Ma come e dove vengono prodotti questi divani? Patti chiari, la trasmissione per i consumatori della RSI, ha seguito le tracce che dagli otto punti vendita aperti nel nostro paese negli ultimi cinque anni, portano dritti dritti nel distretto industriale e artigianale di Forlì.

Chi monta, imbottisce e cuce i divani di Poltronesofà? Chi sono i veri artigiani della qualità? Qual è la ricetta del successo di questo gigante del mobile imbottito? E come fa, quindi, a vendere i suoi prodotti a prezzi stracciati?

Patti chiari svela cosa si cela dietro questa azienda, dietro la sua formidabile ascesa e dietro i divani che (non) produce e commercializza. Farà luce sulla sua strategia pubblicitaria e sulla sua politica dei prezzi che in Italia e Francia le sono già costate diversi milioni di franchi in multe. 

Attualità

imprese

Altri sviluppi

Record di nuove imprese in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera vengono fondate aziende come non mai: nei primi sei mesi del 2025 si sono raggiunte cifre record. Il Ticino è in controtendenza.

Di più Record di nuove imprese in Svizzera
sacchetti di plastica.

Altri sviluppi

Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Se nel 2016 i negozi svizzeri ne avevano distribuiti 417 milioni, nel 2023 erano solo 51 milioni. Il calo, precisa la Swiss Retail Federation, è di ben l'88%.

Di più Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni
società

Altri sviluppi

Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo uno studio, la possibilità di far carriera è persino eccezionalmente elevata nel confronto internazionale, mentre è diminuita soprattutto negli Stati Uniti.

Di più Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera
oro

Altri sviluppi

Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera, molte persone nel loro rapporto col denaro puntano su investimenti sicuri. Al posto di giocare in Borsa, mettono i soldi su conti risparmio, mostra uno studio.

Di più Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri
Palazzo federale.

Altri sviluppi

Il Governo autorizza un’inchiesta sulla divulgazione di dati sensibili

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha autorizzato un'inchiesta presso il Servizio delle attività informative della Confederazione (l'intelligence elvetica) in merito alla presunta divulgazione di informazioni sensibili dalla sua divisione ciber alla Russia.

Di più Il Governo autorizza un’inchiesta sulla divulgazione di dati sensibili
fiume

Altri sviluppi

Grigioni, progetti contro valanghe, piene e cadute massi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il cantone ha autorizzato contributi per la realizzazione di tre progetti contro i pericoli naturali: lungo il Passo del Forno, in Val Fex in Alta Engadina e sulla linea ferroviaria fra Davos e Filisur.

Di più Grigioni, progetti contro valanghe, piene e cadute massi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR