Navigation

La pace in mezzo al lago Trasimeno

Contenuto esterno

San Francesco d'Assisi fu uno dei primi frequentatori dell'Isola Maggiore del Trasimeno dove, dal 2018, giungono giovani musicisti da tutto il mondo.

Questo contenuto è stato pubblicato il 24 giugno 2021 - 11:40
Simone Benazzo e Marco Carlone, RSI News

L’Isola MaggioreLink esterno è una delle tre isole del lago Trasimeno, in Umbria. Fin dai tempi di San Francesco, che vi trascorse uno dei suoi periodi di meditazione, l’isola è celebrata per la pace e la tranquillità che offre ad abitanti e forestieri. Ancora oggi nel suo ecosistema naturale regna la perfetta armonia.

Seguendo il destino di altri luoghi remoti, anche l’Isola Maggiore, dove la popolazione viveva prevalentemente di pesca, ha subito un progressivo spopolamento a partire dal secondo dopoguerra. Oggi vi abitano solo quindici persone e l’unica attività redditizia è il turismo: durante l’estate, i visitatori sono più di 120.000.

Tuttavia, tre anni fa due musicisti, Natalie Dentini e Vlad Stanculeasa, si sono trasferiti sull’isola, interpretandola non solo come buen ritiro, ma come luogo ideale per lo studio della musica. La coppia organizza infatti dal 2018 “Accademia Isola Classica & FestivalLink esterno”,  manifestazione che per una settimana ogni anno porta in quest’isoletta giovani musicisti da tutto il mondo.

Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.