La televisione svizzera per l’Italia

Interreg, inaugurato in Piemonte il Museo del marmo rosa e granito

Il marmo piemontese nel duomo di Milano.
Il marmo della cava di Candoglia è stato utilizzato anche per la costruzione del Duomo di Milano. Keystone / Matteo Corner

Finanziato con i fondi per progetti a cavallo della frontiera, fa parte del progetto Mulm - il Museo più lungo del mondo. 

È stato inaugurato oggi ad Albo, frazione del comune di Mergozzo nel Verbano-Cusio-Ossola, nella regione Piemonte, il Museo del marmo rosa e granito (Mumag), un’esposizione che celebra queste pregiate pietre che da secoli vengono estratte dalle montagne del lago Maggiore e del parco nazionale della Val Grande. Il museo, che occupa parte dell’edificio un tempo sede dell’asilo, è stato ristrutturato con 70’000 euro di fondi comunali e racconta il viaggio di marmo e granito sia dal punto di vista del trasporto dal luogo di estrazione a quello di utilizzo (il marmo della cava di Candoglia è stato utilizzato anche per la costruzione del Duomo di Milano), sia del modo in cui possono essere trasformati.

Sono esposti alcuni reperti in marmo della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, materiali grezzi e documenti raccolti dal Gruppo archeologico di Mergozzo, gli strumenti utilizzati per il taglio delle pietre e alcune opere d’arte. Sempre nella giornata odierna è stato presentato il nuovo centro visite della poco distante cava Moschini di Ornavasso.

Entrambi gli interventi sono stati finanziati con fondi Interreg Italia-Svizzera, per un ammontare di circa 300’000 euro, nel quadro del progetto Mulm – Il Museo più lungo del mondo, finalizzato alla valorizzazione ambientale e culturale dei territori attraversati e connessi dalla galleria del San Gottardo inaugurata nel 2016.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR