Si intitola “Il nome di dio è misericordia” ed è il libro pubblicato da Papa Francesco. È stato presentato questa mattina in Vaticano ed esce in contemporanea in più di ottanta paesi
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il Giubileo dei due Papi è iniziato
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il pontefice ha invitato i fedeli, che attraverseranno il varco aperto oggi, a sentirsi partecipi all’amore e alla tenerezza che portano a perdonare. Alle celebrazioni, che proseguono con l’Angelus, sono presenti circa 50 mila persone. Il commento di Bruno Boccaletti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Papa Francesco ha ufficialmente rotto il silenzio a proposito dello scandalo Vatileaks. E lo ha fatto al termine della preghiera dell’Angelus in piazza San Pietro. Il Pontefice ha denunciato la sottrazione dei documenti. Si è detto triste ma determinato ad andare avanti con le riforme della Chiesa. Sentiamo un estratto del suo discorso.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Affondo durissimo di Papa Francesco contro la Chiesa «affarista», che invece di servire si serve degli altri, contro i vescovi «attaccati ai soldi» e contro quei credenti che parlano di povertà ma poi vivono da «faraoni». Il Papa ha parlato nella messa a Santa Marta commentando come sempre le letture del giorno. Ma è difficile…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.