La televisione svizzera per l’Italia

I servizi della settimana scelti per te

Redazione Swissinfo
Altri sviluppi
Pennelli solari.

Altri sviluppi

La battaglia legale di un imprenditore contro lo Stato italiano che non paga i propri debiti

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo una lunga e complessa vicenda legale non ancora conclusa, l’imprenditore Francis Louvard è determinato a recuperare i 30 milioni di euro che lo Stato italiano gli deve come risarcimento. Per l’Italia si tratta di un grave rischio reputazionale, perché invia un segnale sbagliato agli investitori stranieri.

Di più La battaglia legale di un imprenditore contro lo Stato italiano che non paga i propri debiti
Altri sviluppi
Dogana Chiasso strada

Altri sviluppi

Come si diventa frontaliere? È arrivata la guida

Questo contenuto è stato pubblicato al Il libro “Frontalieri non si nasce” raccoglie consigli e informazioni per coloro che devono affrontare la burocrazia in Svizzera e in Italia. Intervista all’autore Salvatore Giallo.

Di più Come si diventa frontaliere? È arrivata la guida
Altri sviluppi
deserto e montagna innevata

Altri sviluppi

La creatività svizzera in mostra al MIA Photo Fair di Milano

Questo contenuto è stato pubblicato al Tra le più importanti manifestazioni italiane dedicate alla fotografia, la rassegna milanese si focalizza quest’anno sulle artiste e gli artisti elvetici.

Di più La creatività svizzera in mostra al MIA Photo Fair di Milano
Altri sviluppi
persone con un foglio in mano

Altri sviluppi

La formula magica svizzera: fiducia e stabilità

Questo contenuto è stato pubblicato al Mentre cambiano gli equilibri politici mondiali, in Svizzera regna una certa stabilità. Come mai? Un’analisi di Benjamin von Wyl.

Di più La formula magica svizzera: fiducia e stabilità
Altri sviluppi
Svizzeri della Guardia papalina, Costumi elvetici.

Altri sviluppi

Pellegrini svizzeri nel Cinquecento

Questo contenuto è stato pubblicato al Nell’anno del Giubileo si ripercorrono i passi di alcuni pellegrini elvetici per i quali Roma (già dal Medioevo destinazione religiosa principale) fu una meta simbolica nel loro percorso di fede e di vita.

Di più Pellegrini svizzeri nel Cinquecento
Altri sviluppi
pozzo

Altri sviluppi

Una Talpa controlla lo stato di salute di ponti e gallerie

Questo contenuto è stato pubblicato al È il dispositivo in fase di sviluppo al Politecnico di Zurigo: permette di determinare il grado di corrosione del ferro all’interno del calcestruzzo senza la rimozione di materiale.

Di più Una Talpa controlla lo stato di salute di ponti e gallerie

>> Alcuni dei nostri articoli che hanno suscitato più interesse sui social media:

Altri sviluppi
Controlli su un treno.

Altri sviluppi

Record di viaggiatori che non pagano i biglietti dei trasporti pubblici

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2023, il numero di persone sorprese a viaggiare sui mezzi pubblici senza biglietto ha raggiunto cifre record, con oltre un milione di evasori registrati. L’evasione tariffaria costa ai trasporti pubblici circa 100 milioni di franchi all’anno.

Di più Record di viaggiatori che non pagano i biglietti dei trasporti pubblici
Altri sviluppi
persone sedute su un prato soleggiato in riva a un lago

Altri sviluppi

La Svizzera è il 13esimo paese più felice al mondo

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera si classifica al 13mo posto dei Paesi più felici del mondo. È quanto emerge dal World Happiness Report 2025, stilato dall’Università di Oxford, Gallup e dal Sustainable Development Solutions Network delle Nazioni Unite.

Di più La Svizzera è il 13esimo paese più felice al mondo
Altri sviluppi
famiglia gioca nella sabbia con bambino piccolo

Altri sviluppi

I soldi sono la principale preoccupazione delle famiglie svizzere

Questo contenuto è stato pubblicato al Oltre ai soldi, principale preoccupazione delle famiglie elvetiche, a dare pensiero sono anche condizioni di lavoro favorevoli alla vita famigliare, scuola e violenza giovanile.

Di più I soldi sono la principale preoccupazione delle famiglie svizzere

>> Quali sono i temi d’attualità in Italia che hanno trovato eco sui quotidiani svizzeri? Scopritelo nella nostra rassegna stampa settimanale:

Altri sviluppi
donna che beve un bicchiere di vino

Altri sviluppi

Il settore vitivinicolo italiano davanti a un cambiamento epocale

Questo contenuto è stato pubblicato al Nella nostra rassegna stampa settimanale vi parliamo del settore vitivinicolo italiano, di industria bellica, degli statunitensi che “vanno matti per l’Italia”, della Sicilia e dei suoi problemi d’acqua e di un casco che entrerà nella storia dello sci.

Di più Il settore vitivinicolo italiano davanti a un cambiamento epocale

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR