La televisione svizzera per l’Italia

La Svizzera è il 13esimo paese più felice al mondo

persone sedute su un prato soleggiato in riva a un lago
La Confederazione perde posizioni... Keystone-SDA

La Svizzera si classifica al 13mo posto dei Paesi più felici del mondo. È quanto emerge dal World Happiness Report 2025.

Stilato dall’Università di Oxford, Gallup e dal Sustainable Development Solutions Network delle Nazioni Unite, il World Happiness Report 2025 piazza la Confederazione al tredicesimo posto dei Paesi più felici al mondo. Gli Stati nordici restano in cima alla lista, che analizza le informazioni disponibili per 147 nazioni. Al primo posto resiste, per l’ottavo anno consecutivo, la Finlandia, davanti alla Danimarca, all’Islanda e alla Svezia.

Altri sviluppi
palazzo federale

Altri sviluppi

Svizzeri felici ma più pessimisti

Questo contenuto è stato pubblicato al La maggior parte della popolazione sta bene, ma è più scettica sul futuro, secondo la seconda edizione del sondaggio della SSR “Svizzera, come stai?”

Di più Svizzeri felici ma più pessimisti

All’altro estremo della classifica, l’Afghanistan resta ultimo, confermando il suo status di Paese meno felice al mondo. Per quanto riguarda i vicini della Svizzera, l’Italia si classifica al 40esimo posto, la Francia al 33esimo, la Germania al 22esimo e l’Austria al 17esimo.

Si sta meglio in Messico

Nel rapporto, diffuso nell’ambito della Giornata Internazionale della Felicità, a sorprendere è il Messico, salito di 15 posizioni rispetto alla misurazione presentata lo scorso anno, collocandosi al decimo posto. Aspetti come la forza del supporto sociale e la struttura familiare sono stati fondamentali in questa ripresa.

Scendono gli Stati Uniti, classificatisi al 24mo rango, il risultato peggiore dal 2012, quando è stata creata questa graduatoria (allora erano 11esimi). Condividere i pasti è strettamente legato al benessere, scrivono gli autori, notando che il numero di persone che mangiano da sole negli Stati Uniti è aumentato del 53% negli ultimi due decenni.

Attualità

campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
operai al lavoro

Altri sviluppi

Sale l’età media delle persone attive in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Negli ultimi dieci anni, la forza lavoro svizzera è invecchiata: dal 2014 al 2024 l'età media delle persone attive è passata da 41,2 a 42,3 anni.

Di più Sale l’età media delle persone attive in Svizzera
bandiera ue accanto a bandiera svizzera

Altri sviluppi

Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale

Questo contenuto è stato pubblicato al Se sarà associata al programma dell'Unione europea Erasmus+ dal 2027, come nelle intenzioni del Consiglio federale, la Svizzera dovrà pagare tre volte di più rispetto a quanto fa per l'attuale soluzione nazionale.

Di più Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale
lavori di ripristino nel tunnel

Altri sviluppi

Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo

Questo contenuto è stato pubblicato al Al via oggi, per la durata di 3 giorni, le riparazioni dei danni causati dalla valanga caduta giovedì scorso sulla galleria di protezione Les Toules (VS) sulla strada A21 del Gran San Bernardo, tratta da allora chiusa al traffico per l'Italia e viceversa.

Di più Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR