Anche se l’opposizione ha disertato il voto, per Renzi si tratta di una vittoria, ma non ancora definitiva. A ottobre infatti l’ultima parola passerà ai cittadini con un referendum confermativo.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Megasciopero, Italia bloccata
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sarà un venerdì nero il 18 marzo per i servizi e i trasporti pubblici in Italia. Scatta infatti fin dalle prime ore della giornata uno sciopero generale di tutti i servizi pubblici, dagli uffici comunali alle scuole, dagli ospedali ai vigili urbani fino ai tribunali. La protesta è stata indetta da svariate sigle sindacali di…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Perde pezzi il Governo italiano di Matteo Renzi. La ministra dello sviluppo Federica Guidi ha, infatti, nella serata di giovedì, rassegnato le dimissioni dal suo incarico. “Caro Matteo, scrive Guidi, sono assolutamente certa della mia buona fede e della correttezza del mio operato. Credo tuttavia necessario, per una questione di opportunità politica, rassegnare le mie…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.