Sono circa 40 le famiglie siriane che vivono nel Cantone in attesa che la loro domanda di asilo sia trattata dalla autorità federali. Ecco una storia particolare
Oggi, martedì, in tutta la Svizzera è stata celebrata la giornata nazionale di solidarietà con i rifugiati. Noi abbiamo raccolto la testimonianza di Mohamad, arrivato in Ticino rischiando la vita su un barcone nel Mediterraneo. Va a scuola ad Agno e ha un sogno: diventare calciatore e aiutare i suoi connazionali.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il convento dei capuccini a Lugano ospiterà profughi siriani
Questo contenuto è stato pubblicato al
A quasi un anno dalla chiusura il convento dei frati cappuccini di Lugano tornerà ad ospitare un ente religioso, la comunità della Chiesa siro-ortodossa che si è detta pronta ad accogliere a braccia aperte anche i profughi siriani, il cui paese è martoriato dalla guerra tra il regime di Assad, i ribelli riuniti nel fronte…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si alza la pressione alle frontiere svizzere… il Ticino non fa eccezione. Nel fine settimana sono stati molti i profughi giunti a Chiasso principalmente in treno. Sono soprattutto eritrei. Arrivano a ondate, con il loro bagaglio di sofferenze, in fuga, sebbene arrivino in frontiera come un qualsiasi passeggero. Un aumento di arrivi a Chiasso dovuto…
Questo contenuto è stato pubblicato al
I due, cittadini serbi residenti all’estero, sono stati intercettati alla dogana autostradale di Chiasso. Per i profughi è scattato il rimpatrio. Il servizio è del Quotidiano.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.